-
Prezzo di listino 149,99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Prezzo scontato 149,99€110lanti-odeursbac à ordureschantiercouvercleextérieurgrande capacitéjardinplastique solidepoignéepoubellerouestriétanche -
Prezzo di listino 199,99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Prezzo scontato 199,99€100lbaccouvercledéchetsextérieurgrandhermétiqueordureplastiquepoubelleproroulettestriusageétanche -
Prezzo di listino 73,40€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Prezzo scontato 73,40€100lbac à recyclagebamboucollecteur de bouteillescouverclepanier à lingepliablepoubelle de trirecyclagesac lavabletissu imperméabletri sélectif -
Prezzo di listino 199,99€Prezzo di listinoPrezzo unitario / per
Prezzo scontato 199,99€Poubelle 120L
Collezione: bidone da 100 litri
Una guida completa per scegliere e mantenere il tuo contenitore di grande capacità
Il bidone da 100 litri è una scelta essenziale per chi cerca una combinazione di capienza, praticità e durata . Che si tratti di cucina, giardino, uso esterno o raccolta differenziata, questa dimensione intermedia tra i piccoli bidoni domestici e i grandi contenitori comunali soddisfa perfettamente le esigenze di famiglie numerose, famiglie numerose o professionisti.
Grazie alla sua grande capacità, un bidone da 100 litri riduce la frequenza di svuotamento e garantisce una migliore gestione dei rifiuti ingombranti. È disponibile in diversi modelli: bidone da giardino da 100 litri , bidone rotondo da 100 litri , bidone da esterno da 100 litri o anche bidone per la raccolta differenziata da 100 litri .
In questa guida completa scoprirai:
- I diversi tipi di bidoni da 100 litri e i loro utilizzi.
- Come scegliere il modello giusto per la tua stanza, il tuo utilizzo e il tuo materiale.
- Consigli per una manutenzione efficace di un bidone di grandi dimensioni ed evitare i cattivi odori.
- I nostri consigli per scegliere i sacchi per rifiuti da 100 litri più adatti e prolungare la durata del tuo bidone.
I diversi tipi di bidoni da 100 litri
Il bidone da 100 litri è uno dei formati più versatili sul mercato. Né troppo piccolo né troppo grande, è adatto sia per un uso domestico intensivo che per le esigenze esterne. A seconda del modello scelto, può essere utilizzato in cucina, in cortile, in garage o in giardino. Ecco i principali tipi disponibili e i loro utilizzi.
1. Il bidone della cucina da 100 litri
Per le famiglie numerose o per chi cucina molto, il bidone da cucina da 100 litri è l'ideale. Elimina la necessità di svuotarlo ogni giorno e può contenere una grande quantità di rifiuti alimentari e imballaggi.
Un modello come il bidone in plastica da 100 litri offre un'eccellente durata, pur rimanendo leggero e facile da pulire. Con un sacchetto per bidone da 100 litri adatto, mantiene perfettamente l'igiene in cucina e riduce al minimo i cattivi odori grazie al suo coperchio ermetico.
2. Il bidone da giardino da 100 litri
Il bidone da giardino da 100 litri è progettato per la raccolta di rifiuti verdi: foglie cadute, rami potati, erba appena tagliata. Può essere utilizzato anche per conservare il terriccio o per preparare un bidone per il compost di grande capacità.
Realizzato in plastica robusta, resiste agli agenti atmosferici e agli urti associati alla movimentazione di rifiuti pesanti. Le sue dimensioni generose riducono la frequenza dei viaggi al compost o al centro di riciclaggio.
3. Il bidone esterno da 100 litri
Per cortili, vialetti, garage o aree ad alto traffico, il bidone da esterno da 100 litri è la soluzione ideale. Grazie al suo coperchio impermeabile, protegge efficacemente da pioggia, parassiti e cattivi odori.
Viene spesso utilizzato per i rifiuti domestici ingombranti o come soluzione di stoccaggio temporaneo prima della raccolta differenziata comunale. Le sue pareti spesse gli consentono di resistere alle intemperie e alle frequenti manipolazioni.
4. Il bidone rotondo da 100 litri
Il bidone rotondo da 100 litri è un modello versatile, adatto sia per uso interno che esterno. Il suo design circolare ottimizza lo spazio e facilita l'utilizzo di sacchi per rifiuti adeguati.
Molto pratico per i professionisti (ristoranti, officine, negozi), coniuga grande capacità e maneggevolezza.
5. Il contenitore per il riciclaggio da 100 litri
Con l'avvento del riciclo, il contenitore per la raccolta differenziata da 100 litri è diventato essenziale. Permette di separare in modo efficiente plastica, cartone e rifiuti organici.
Grazie alla sua capienza, è perfetto per le famiglie che producono molti rifiuti, ma anche per uffici e spazi comuni. Abbinato ad altri contenitori colorati (ad esempio, un contenitore verde o rosa), facilita il riciclaggio visivo.
6. Il bidone di plastica da 100 litri
Infine, il modello più diffuso rimane il bidone in plastica da 100 litri . Leggero, economico e resistente, è adatto a tutti gli usi: cucina, giardino, esterni. Facile da pulire, ospita i sacchetti standard e si adatta a tutte le situazioni.
Come scegliere il bidone da 100 litri giusto?
Il bidone da 100 litri è disponibile in diversi modelli ed è fondamentale definire chiaramente le proprie esigenze prima di effettuare la scelta. Per aiutarvi, ecco i criteri principali da considerare: la capacità effettiva, il design, il materiale e l'uso previsto (cucina, esterni, giardino, raccolta differenziata).
1. Verificare la capacità effettiva
Sebbene si parli di "bidoni da 100 litri", alcuni modelli offrono in realtà una capacità compresa tra 95 e 110 litri . Se avete una famiglia di 4 o 5 persone o un'attività professionale (ristorante, officina), optare per un bidone da 110 litri è un buon compromesso: limita il numero di svuotamenti pur rimanendo facile da maneggiare.
👉 Consiglio pratico: usa sempre sacchi della spazzatura da 100 litri con il tuo bidone per garantire una perfetta aderenza ed evitare perdite.
2. Scegliere il design giusto
Il design influenza l'ergonomia e l'integrazione con gli interni.
- Modello rotondo : il bidone rotondo da 100 litri è ideale per ottimizzare lo spazio e utilizzare i sacchetti standard.
- Con coperchio ermetico : indispensabile per limitare gli odori in cucina o all'aperto.
- Con maniglie : facilita il trasporto, soprattutto per i modelli da giardino.
- Per la raccolta differenziata : il contenitore per la raccolta differenziata da 100 litri è dotato di scomparti o indicazioni visive per differenziare i rifiuti.
3. Selezionare il materiale appropriato
La plastica rimane il materiale più comune perché unisce robustezza, leggerezza e resistenza all'umidità . Un bidone di plastica da 100 litri, ad esempio, è perfetto per l'uso quotidiano in cucina o all'aperto.
Per l'uso all'aperto e in giardino, scegliete una plastica rigida resistente ai raggi UV e agli urti. Ciò garantisce una maggiore durata, anche in caso di esposizione prolungata al sole o alle intemperie.
4. Adattare il cestino alla stanza o utilizzare
- Cucina : un bidone da cucina da 100 litri con coperchio a chiusura ermetica consente di conservare un volume elevato senza doverlo svuotare più volte.
- All'esterno : optate per un bidone da esterno da 100 litri , resistente alle intemperie e facile da spostare.
- Giardino : il bidone da giardino da 100 litri è ideale per raccogliere i rifiuti verdi (erba tagliata, foglie, rami).
- Raccolta differenziata : un contenitore per la raccolta differenziata da 100 litri è la scelta migliore per un riciclaggio efficiente a casa o sul posto di lavoro.
5. Tenere conto della frequenza di raccolta
Se vivi in una zona in cui la raccolta dei rifiuti avviene solo una volta a settimana, un bidone da 100 litri con coperchio a chiusura ermetica è essenziale per l'igiene. Tuttavia, se hai un bidone per il compost o la raccolta giornaliera, potrebbe essere sufficiente un modello più semplice.
👉 In sintesi:
- Famiglia attiva → Bidone della cucina da 100 litri o raccolta differenziata.
- Esterno → Contenitore in plastica rigida con coperchio ermetico.
- Giardino → Modello robusto con maniglie, facile da spostare.
- Professionale → Bidone rotondo da 100 litri, semplice e resistente.
Consigli per la manutenzione di un bidone da 100 litri
Un bidone da 100 litri è un investimento utile, ma per mantenerlo igienico e piacevole da usare, è essenziale una manutenzione regolare. Più grande è il bidone, maggiore è il rischio di cattivi odori e proliferazione batterica se la manutenzione viene trascurata. Ecco i passaggi chiave per mantenere pulito il bidone e prolungarne la durata.
1. Pulire regolarmente il vassoio
Per l'uso interno (cucina), si consiglia di sciacquare il bidone una volta a settimana . Per l'uso esterno (giardino, garage), è generalmente sufficiente una pulizia mensile.
- Svuotare completamente il cestino.
- Lavalo con acqua calda e un po' di sapone nero o aceto bianco.
- Risciacquare e asciugare accuratamente prima di indossare la borsa.
💡 Consiglio: aggiungi una manciata di bicarbonato di sodio sul fondo del bidone per neutralizzare naturalmente gli odori.
2. Utilizzare borse appropriate
La borsa è la prima barriera all'igiene. Una borsa troppo piccola o troppo sottile rischia di rompersi, sporcandosi e rilasciando cattivi odori.
👉 Per i tuoi modelli, opta sempre per sacchi della spazzatura da 100 litri spessi e resistenti:
- Per il bidone di plastica da 100 litri , è ideale un sacco standard da 100 litri già montato.
- Per il bidone rotondo da 100 litri , scegli sacchetti con fondo rotondo per una vestibilità perfetta.
- Per il contenitore da giardino da 100 litri , optare per sacchi rinforzati adatti ai rifiuti verdi umidi.
3. Prevenire i parassiti
I grandi bidoni della spazzatura attraggono naturalmente insetti e talvolta roditori. Per evitarlo:
- Chiudere sempre correttamente il coperchio.
- Evitare di lasciare i sacchetti pieni all'interno per più di 3 giorni.
-Cospargere sul fondo terra di diatomee o fondi di caffè secchi per respingere gli insetti.
4. Deodorare naturalmente
Non c'è bisogno di usare costosi spray chimici:
- Mettere una fetta di limone sul fondo del sacchetto.
- Utilizzare una miscela di aceto e acqua calda una volta alla settimana.
- Posizionare un piccolo contenitore di carbone attivo vicino al bidone per assorbire gli odori.